Rendimenti anti-inflazione: la nostra view su Repubblica

Lunedì 29 agosto Edoardo Fusco Femiano è intervenuto, insieme ad altri professionisti, sulle attuali opportunità del comparto obbligazionario, che tuttavia ad oggi offre ancora rendimenti modesti a fronte dei significativi rischi di duration che si devono sostenere. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato di seguito:
Recessione e dinamica dell’S&P500: la nostra ricerca su Milano Finanza

L’8 Agosto scorso siamo intervenuti su Milano Finanza, nell’articolo a firma di Francesca Gerosa, illustrando come l’evidenza empirica sull’S&P500 evidenzi una limitata correlazione tra dinamica del PIL USA e rendimento del principale indice americano. L’articolo riprende integralmente il nostro ultimo Market Commentary dal titolo: “I mercati faranno i mercati“. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato […]
Semestrali a Piazza Affari: DLD Capital su Affari e Finanza (La Repubblica)

L’11 Luglio scorso siamo intervenuti su Affari e Finanza (La Repubblica), nell’articolo a firma di Luigi dell’Olio, per commentare le previsioni sulla stagione delle semestrali dei titoli del FTSE Mib, alla luce di una primo semestre dell’anno complesso sotto diversi profili. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato di seguito:
Accordo Mica sui criptoasset: il nostro commento su Plus24

Il 9 Luglio scorso Edoardo Fusco Femiano è intervenuto su Plus24, nell’articolo a firma di Antonio Criscione, con un commento sul nuovo regolamento europeo in materia di criptoassets (Mica): una normativa che, nell’attuale formulazione, riteniamo ancora insufficiente nel fornire adeguata tutela per i risparmiatori. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato di seguito:
Strategie di decumulo del capitale: le nostre osservazioni su Plus24

Il 2 Luglio scorso siamo intervenuti su Plus24, nell’articolo a firma di Andrea Gennai, con un approfondimento sulle strategie di decumulo del capitale: un tema che presenta diverse sottigliezze sul piano matematico e che per questo è di particolare rilevanza. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato di seguito:
Torna il BTP Italia: le nostre considerazioni su Repubblica

Il 20 giugno scorso siamo intervenuti su La Repubblica, nell’articolo a firma di Sibilla Di Palma, con un approfondimento sulla nuova emissione, a distanza di dieci anni, del nuovo BTP Italia. Il titolo presenta caratteristiche interessanti, vista la sua remunerazione in funzione del tasso d’inflazione FOI, ma al contempo il BTP è storicamente uno strumento […]
Bear market dell’S&P500 dal 1970 ad oggi: la nostra analisi su Il Sole 24 Ore

Il 17 giugno scorso siamo intervenuti sulla terza pagina de il Sole 24 Ore, nell’articolo a firma di Vito Lops, con un approfondimento su dimensione, durata e tempi di recupero dei bear market dell’S&P500 dal 1970 ad oggi. Ad accompagnare i dati, un’intervista dello stesso Lops, che ringraziamo per considerazione e disponibilità, ad Edoardo Fusco […]
Gestione della volatilità: la nostra view su La Stampa

Il 12 giugno scorso siamo intervenuti su La Stampa, nell’articolo a firma di Giuliano Balestreri, per commentare alcune logiche d’intervento sui portafogli alla luce delle mutate condizioni di volatilità sui mercati. Leggi l’articolo cliccando sul link riportato di seguito:
Tecnologia USA: dove c’è valore oggi. Edoardo Fusco Femiano su WeWealth

L’11 giugno scorso Edoardo Fusco Femiano è stato intervistato da Sofia Fraschini di WeWealth sulle opportunità relative al settore tecnologico, dopo il violento sell-off di questi mesi. Il quadro che emerge è quello di un mercato che ha liquidato diversi settori caratterizzati da dinamiche di crescita immutate rispetto allo scorso anno e che oggi scambiano […]
Spread e meeting BCE: DLD Capital su Milano Finanza

Il 10 giugno scorso Edoardo Fusco Femiano è intervenuto su Milano Finanza, nell’articolo a firma di Francesca Gerosa, per commentare la reazione dei mercati finanziari a seguito del meeting della BCE in cui Christine Lagarde ha annunciato l’interruzione del programma di quantitative easing e il rialzo di 25 punti base del tasso di rifinanziamento a […]