DLD Capital SCF
Pianificazione Finanziaria
La pianificazione finanziaria è quel processo che consente di ricollegare le scelte finanziarie personali con il raggiungimento di specifici obiettivi di vita.
DLD Capital SCF offre questo servizio anche separatamente rispetto all’attività di consulenza finanziaria. Puoi affidarti a noi per pianificare le scelte fondamentali per il tuo futuro e, successivamente, implementarle in autonomia. Ogni anno saremo pronti a verificare con te che quanto pianificato sia stato correttamente implementato.
I tuoi interrogativi meritano delle risposte.
Q&A
La pianificazione parte dalla tua condizione personale e/o familiare e, in funzione di quella, delinea i rischi finanziari a cui sei esposto e a cui potresti essere esposto nel prossimo futuro. Sovente, non siamo consapevoli di gran parte di questi rischi (previdenziali, assicurativi, reddituali, lavorativi): il compito di una buona pianificazione finanziaria è quella di predisporre una serie di interventi fattivi volti a proteggere le persone e il nucleo familiare dall’insorgenza di eventi che possono segnare profondamente la vita delle persone.
Esempio 1: Famiglia monoreddito con due figli 0-5 anni, mancante di qualsiasi presidio assicurativo e previdenziale.
Dopo aver mappato la situazione patrimoniale e reddituale, si è proceduto a mettere in sicurezza il problema di reddito che potrebbe derivare da una prematura scomparsa del coniuge lavoratore. In parallelo, sono stati istituiti due fondi per il finanziamento degli studi dei figli quando arriveranno alla maggiore età, oltre ad un piano di previdenza complementare. Infine, in collaborazione con l’azienda presso la quale il coniuge lavora, è stata predisposta una copertura sanitaria familiare di livello superiore rispetto a quella preesistente.
Esempio 2: Imprenditore in una crisi familiare
Dopo valutato diverse opzioni, si è definito l’istituto giuridico migliore necessario alla tutela del patrimonio dello stesso, evitando che quest’ultimo potesse venir aggredito, con grave pregiudizio per la sua attività lavorativa.
Esempio 2: Genitore di due figli vicino alla terza età
Persona vedova vicina alla terza età, con patologia degenerativa e due figli che vivono e lavorano lontano dalla città d’origine. Mediante la stipulazione di una polizza Long Term Care (LTC) si è garantita adeguata copertura finanziaria alle esigenze future del genitore, evitando che i figli (caregiver) nel prossimo futuro fossero chiamati a sostenere lo stesso, mettendo a rischio in primis la loro stabilità economica.
“Sei pronto a dare una direzione alle tue scelte?”