DLD Capital SCF

Rigore analitico, logica e
disciplina per il tuo capitale
DLD Capital SCF

Rigore analitico, logica e
disciplina per il tuo capitale
La società
DLD Capital SCF è una società di consulenza finanziaria indipendente, autorizzata con delibera dell’Organismo di Vigilanza dei Consulenti Finanziari (OCF) n.1847 del 3 Febbraio 2022.
L’acronimo DLD (“Data, Logic, Discipline”) sintetizza il nostro credo in materia di costruzione di portafogli d’investimento: un approccio c.d. rules-based, dove allo studio quantitativo dei singoli componenti dell’universo d’investimento, e al loro inserimento nel quadro di un asset allocation strategica centrata sul profilo di rischio del cliente, si accompagna la definizione di protocolli sistematici di natura tattica, volti a proteggere il capitale nelle fasi di maggiore fragilità dei mercati finanziari.
Il modello DLD
La sezione Attività presenta una descrizione dettagliata del nostro approccio alla consulenza finanziaria, consentendovi così di valutare compiutamente se il nostro modello rappresenti la scelta migliore per il vostro capitale.
La disciplina viene dalla fiducia nelle scelte d’investimento e questa, a sua volta, deriva dalla consapevolezza. Le probabilità di successo di un cliente informato sono decisamente superiori rispetto a quelle di uno che opera in assenza di informazioni aggiornate o in risposta allo stato emotivo del momento.
Leadership riconosciuta
DLD Capital SCF produce settimanalmente un Market Commentary che, rapidamente, è diventato un punto di riferimento per gli investitori e la stampa del paese, come dimostra l’attenzione che i principali media, generalisti e di settore, regolarmente ci rivolgono.
Le riprese di stampa, con gli articoli completi, sono disponibili nella sezione Press del sito.
Logica quantitativa alla consulenza finanziaria
- Capacità di migrare le scelte d’investimento tra diverse asset class (azionario, obbligazionario, materie prime) e diverse regioni (America, Europa, mercati emergenti)
- Comprovata esperienza in materia di strumenti finanziari (tradizionali e alternativi), strategie d’investimento (fondamentali e quantitative) e sviluppo di modelli quantitativi d’investimento
- Approccio logico ai mercati finanziari, finalizzato a gestire dinamicamente tanto le fasi di rialzo quanto quelle di ribasso
- Implementazione di un approccio disciplinato ai mercati finanziari, al fine di disporre sempre di opzioni tattiche di asset allocation al variare delle condizioni dei mercati.
- Quantificazione e monitoraggio costante del rischio di mercato
- Analisi attenta dell’esposizione sulla base di comprovate metodologie quantitative